Google reCAPTCHA diventa a pagamento

Google reCAPTCHA diventa a pagamento dal 2026: tutto quello che devi sapere
Una rivoluzione nella sicurezza web
Dal 1° gennaio 2026, Google introdurrà importanti modifiche al servizio reCAPTCHA, lo strumento essenziale che protegge il tuo sito web da spam, bot dannosi e accessi automatizzati indesiderati. Questa evoluzione rappresenta un passo avanti significativo nella sicurezza online, ma comporta anche nuove sfide per chi gestisce siti web professionali.
La nuova struttura tariffaria: tre livelli per ogni esigenza
Google ha progettato una struttura flessibile e scalabile, pensata per adattarsi perfettamente alle dimensioni e alle necessità di ogni progetto web:
reCAPTCHA Essentials
Il piano base rimane completamente gratuito fino a 10.000 verifiche mensili. Perfetto per blog personali, siti vetrina di piccole dimensioni e progetti in fase di avvio. Include tutte le funzionalità fondamentali per una protezione efficace contro spam e bot.
reCAPTCHA Standard
Il piano intermedio mantiene la gratuità fino a 10.000 verifiche mensili, ma oltre questa soglia diventa a pagamento. Questo livello è ideale per siti aziendali, e-commerce in crescita e portali con traffico medio-alto. Include funzionalità avanzate che permettono un controllo più granulare e preciso delle minacce, garantendo un’esperienza utente fluida senza compromettere la sicurezza.
reCAPTCHA Enterprise
La soluzione enterprise è dedicata a progetti di grandi dimensioni, con volumi superiori a 100.000 valutazioni mensili. Con tariffe a consumo proporzionali all’utilizzo effettivo, questo piano offre il massimo della personalizzazione, analytics avanzate e supporto prioritario.
Migrazione obbligatoria su Google Cloud Platform
Oltre alla nuova struttura tariffaria, Google richiede una migrazione obbligatoria su Google Cloud Platform. Questo passaggio, sebbene comporti costi aggiuntivi di configurazione, porta con sé vantaggi significativi:
- Maggiore affidabilità: infrastruttura cloud di livello enterprise
- Performance superiori: tempi di risposta più rapidi e latenza ridotta
- Scalabilità automatica: il servizio si adatta dinamicamente ai picchi di traffico
- Integrazione ecosistema Google: sinergia con altri servizi cloud per funzionalità avanzate
Perché questa evoluzione è positiva per il tuo business
Questi cambiamenti, lungi dall’essere un semplice aggiornamento tariffario, rappresentano un’opportunità per elevare il livello di sicurezza del tuo sito web:
✅ Protezione più intelligente: algoritmi di machine learning migliorati che distinguono meglio tra utenti reali e bot
✅ Esperienza utente ottimizzata: meno CAPTCHA invasivi e più verifiche invisibili per i visitatori legittimi
✅ Analytics dettagliati: comprendi meglio come viene utilizzato il tuo sito e quali minacce ti colpiscono
✅ Conformità normativa: maggiore controllo sui dati per rispettare GDPR e altre normative sulla privacy
✅ Supporto professionale: accesso a documentazione avanzata e assistenza tecnica specializzata
KForge: il tuo partner per una transizione senza pensieri
Fino ad oggi, KForge ha sempre sostenuto per te il costo di questo servizio, garantendo la protezione del tuo sito web senza alcun onere aggiuntivo. Tuttavia, le nuove condizioni imposte da Google richiedono un intervento attivo sulla gestione e sul controllo del servizio reCAPTCHA.
Cosa facciamo per te
Gestione completa end-to-end: ci occupiamo di ogni aspetto tecnico della transizione, dalla configurazione su Google Cloud Platform all’attivazione del piano più adatto alle tue esigenze.
Monitoraggio proattivo: controlliamo costantemente i volumi di traffico del tuo sito, anticipando eventuali superamenti di soglia e ottimizzando i costi.
Zero preoccupazioni tecniche: non dovrai occuparti di configurazioni complesse, API, chiavi di sicurezza o integrazioni. Pensiamo a tutto noi.
Un investimento nella sicurezza del tuo business
Per soli 80 Euro + IVA all’anno, avrai:
- Attivazione e configurazione del servizio reCAPTCHA Standard su Google Cloud Platform
- Monitoraggio del traffico di verifiche
- Controllo dei volumi e ottimizzazione dei costi
- Supporto tecnico in caso di malfunzionamenti
Si tratta di un investimento minimo se confrontato con i rischi di un sito non protetto: spam nei form di contatto, registrazioni di bot, tentativi di accesso non autorizzato, sovraccarico del server e deterioramento della reputazione online.
Libertà di scelta, sempre
Comprendiamo che ogni business ha priorità diverse. Se preferissi non aderire a questo servizio, potrai comunicarcelo tramite PEC all’indirizzo kforge@pecmails.it entro 15 giorni dalla ricezione della nostra comunicazione. In questo caso, il reCAPTCHA verrà disattivato dai tuoi siti.
Tuttavia, ti invitiamo a considerare attentamente cosa significa rinunciare alla protezione reCAPTCHA:
⚠️ Il tuo sito sarà vulnerabile a spam massivo nei form di contatto
⚠️ Maggiore esposizione a bot e attacchi automatizzati
⚠️ Rischio di sovraccarico del server a causa di traffico dannoso
⚠️ Possibile deterioramento dell’esperienza utente per i visitatori legittimi
⚠️ Costi potenzialmente maggiori per la pulizia di dati spam dal database
Un futuro più sicuro, insieme
Le modifiche introdotte da Google rappresentano l’evoluzione naturale di un web sempre più complesso e minacciato. La sicurezza online non è più un optional, ma una necessità per qualsiasi presenza digitale professionale.
KForge è al tuo fianco in questa transizione, trasformando una potenziale complessità in un’opportunità per elevare il livello di protezione e professionalità del tuo sito web. La nostra esperienza nella gestione di infrastrutture cloud e servizi di sicurezza ti garantisce una migrazione fluida e senza interruzioni.
Hai domande o dubbi?
Il nostro team è a tua completa disposizione per qualsiasi chiarimento. Contattaci per una consulenza personalizzata sulla soluzione più adatta alle specifiche esigenze del tuo progetto web.
Non lasciare la sicurezza del tuo sito al caso. Affidati a KForge per una protezione professionale e senza pensieri.